Produzione automobilistica

3 robuste soluzioni Hyster® per le sfide della produzione automobilistica

Le applicazioni di produzione automobilistica spesso presentano catene di approvvigionamento complesse ed esigenze in continua evoluzione. Collaborando con clienti globali di questo settore, Hyster dispone di valide soluzioni per aiutare a superare alcune delle sfide più pressanti per le aziende che producono veicoli e componenti automobilistici.

Ecco solo alcuni dei modi in cui Hyster può aiutare i costruttori automobilistici.

1.     Sistemi con trattori e rimorchi

Quando pensate a Hyster, probabilmente pensate a "carrelli elevatori". Tuttavia, l'alimentazione di linee di produzione impegnative può richiedere una soluzione diversa.

Qui, trattori con rimorchi Hyster® sono ben attrezzati per fornire consegne flessibili, precise e puntuali dei kit, just-in-time e just-in-sequence. Questo può contribuire a ridurre gli errori, aiutando al tempo stesso le aziende ad adottare il concetto di approvvigionamento di spola ‘Milk Run’, che può consentire di consegnare con maggiore rapidità i kit. Questo può anche aiutare ad evitare inutili accumuli di scorte presso le linee di assemblaggio.

Il sistema a rimorchio modulare consente il trasporto efficiente dei carichi dalla e alla linea di produzione con carrellini di vario tipo, trainati dai trattori Hyster LO5.0T e LO7.0T . Per maggiore facilità, l'intera soluzione, dal trattore ai rimorchi, può essere fornita dal concessionario Hyster. Questi modelli sono particolarmente adatti per le applicazioni interne in cui l'operatore sale e scende regolarmente dal carrello. Con un gradino ribassato, questi modelli offrono un'ottima opzione per mantenere il comfort e la produttività degli operatori nelle applicazioni gravose con ripetute fermate.

Per le operazioni di movimentazione su lunghe distanze, è ancora necessaria la regolarità dei flussi e dei processi produttivi per rispondere alle strette tempistiche di consegna. Il trattore Hyster T7.0-8.0 HS con operatore seduto è un'opzione solida e durevole all’altezza per affrontare al meglio la sfida, contribuendo al tempo stesso a ridurre l'affaticamento dell'operatore, il che può favorire una maggiore produttività. È particolarmente adatto per gli operatori che devono percorrere distanze più lunghe, offrendo loro una posizione di guida leggermente rialzata per un comfort e una visibilità di massimo livello. I pneumatici più grandi e morbidi contribuiscono anch’essi al comfort di guida per coloro che trascorrono lunghi periodi sul carrello.

2.     Robotica Hyster

I processi Just-in-Time e Just-in-Sequence richiedono percorsi costanti verso le linee di assemblaggio. Questo deve essere gestito senza soluzione di continuità per evitare problemi di produttività. Qui i trattori robotizzati possono essere utilizzati per automatizzare le operazioni ripetitive. Questo può contribuire a ottimizzare i flussi di lavoro nelle operazioni di assemblaggio, nel trasporto di prodotti da un trasportatore all'altro, nell'installazione di articoli separati da fornire come un'unica unità o nel riassortimento del magazzino.

Il trattore robotizzato Hyster LO7.0T offre una soluzione autonoma con l’intelligenza necessaria per poter presentare il rimorchio corretto alla stazione di lavoro per ridurre al minimo ogni eventuale confusione su cosa prelevare.

Questi carrelli possono anche fornire assistenza per le lunghe e ripetitive attività che caratterizzano la produzione automobilistica. Le attività ripetitive possono portare ad un aumento del turnover degli operatori, per cui l'uso di una soluzione robotizzata può aiutare ad impegnare gli operatori in attività alternative a valore aggiunto.

Un ulteriore vantaggio del trattore robotizzato Hyster è che per il suo corretto funzionamento non sono necessarie infrastrutture aggiuntive. Al contrario, mappa le caratteristiche strutturali del magazzino per la localizzazione e navigazione autonome. Questa stessa tecnologia viene utilizzata anche con lo stoccatore controbilanciato robotizzato Hyster che può movimentare pallet e accatastare o prelevare carichi.

3.     Carrelli elevatori Hyster agli ioni di litio

In molte aziende di produzione automobilistica si registra una spinta verso una maggiore sostenibilità. I costi hanno anche un ruolo duraturo nella scelta delle giuste soluzioni di attrezzature per la movimentazione dei materiali. Nel passaggio ai carrelli elevatori elettrici per contribuire a ridurre le emissioni, alcune applicazioni possono scoprire che la manutenzione e la sostituzione delle batterie al piombo sono una voce costosa e che la creazione di spazio e infrastrutture per la ricarica rappresenta una sfida.

I carrelli elevatori Hyster agli ioni di litio consentono di superare questi problemi e abbinare carrelli affidabili ad energia pulita a costi contenuti, soluzione questa che può contribuire a sostenere gli obiettivi di sostenibilità. Le batterie agli ioni di litio possono anche avere una durata utile fino a tre volte superiore a quella delle corrispondenti versioni al piombo, riducendo quindi gli scarti da riciclare. La riduzione dei tempi di ricarica aiuta a controllare i costi dei consumi energetici, garantendo al tempo stesso i tempi di piena operatività dei carrelli elevatori necessari per le operazioni più impegnative e produttive. Senza la necessità di sostituire le batterie agli ioni di litio integrate, si ottengono anche ulteriori potenziali vantaggi in termini di efficienza.

Trasformate la vostra flotta di movimentazione materiali con Hyster

Hyster ha l'esperienza e le tipologie di attrezzature per fornire soluzioni robuste alle reali sfide tipiche del difficile settore della produzione automobilistica. Scoprite di più su come massimizzare le vostre capacità produttive qui.

Oppure rivolgetevi al concessionario Hyster locale per consigli sulle specifiche esigenze della vostra applicazione.