VALUTAZIONE DELL'ELETTRIFICAZIONE DEI CARRELLI PER IMPIEGHI GRAVOSI
Le iniziative per la sostenibilità incombono minacciosamente sulle aziende moderne e l’elettrificazione rappresenta un’opportunità particolarmente significativa per ridurre le emissioni di gas serra. L'evoluzione delle tecnologie di alimentazione sta consentendo il passaggio alle attrezzature elettriche per la movimentazione dei materiali in settori ad alta intensità come quelli del legname, dell'agricoltura e dei porti. Ma l'elettrificazione è una buona soluzione per la tua attività?
Questo white paper esamina il panorama dell'elettrificazione dei carrelli elevatori e delle attrezzature per la movimentazione dei materiali per impieghi gravosi ed esplora i fattori e i vantaggi pratici da valutare quando si prende in considerazione il passaggio all’elettrico.
OTTIENI LE RISPOSTE ALLE DOMANDE SULL'ELETTRIFICAZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI PER IMPIEGHI GRAVOSI
- Come si confrontano le prestazioni dei carrelli elevatori elettrici con quelle degli equivalenti modelli con motore a combustione interna (ICE)?
- Quale fonte di alimentazione elettrica è adatta per la tua attività e applicazioni?
- Cosa significa l'elettrificazione per i tuoi operatori dei carrelli elevatori?
SCARICA IL WHITE PAPER SULL'ELETTRIFICAZIONE DEI CARRELLI PER IMPIEGHI GRAVOSI
Scopri come i produttori si stanno orientando verso la produzione di carrelli di grande portata elettrici e capisci i fattori che entrano in gioco quando consideri l'elettrificazione di carrelli elevatori o carrelli per la movimentazione di container per impieghi gravosi per la tua attività.